Mutui

Il Mutuo è un prestito garantito da un immobile sul quale si iscrive ipoteca che ne garantisce la restituzione.
La garanzia dell’immobile però, sia chiaro, NON SOSTITUISCE IL REDDITO.
Quindi, per ottenere un Mutuo, è sempre necessario innanzitutto essere in possesso di una dichiarazione dei redditi.

Tipologie di mutuo

Mutuo per acquisto, concesso per finanziare l’acquisto di un immobile fino al 90% del valore minore tra costo e perizia
mutuo per ristrutturazione, concesso per finanziare importanti opere di riordino di beni immobiliari
mutuo per liquidità, concesso per particolari esigenze di disposizione di ingenti somme di denaro.

Benefici fiscali

La detrazione interessi passivi sul mutuo è l’agevolazione prevista per i contribuenti che hanno stipulato un contratto di mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa, la costruzione della loro casa di abitazione principale o per la ristrutturazione della prima casa.

Documentazione necessaria

  • Fotocopia di un documento d’identità di tutti i richiedenti
  • Fotocopia del codice fiscale di tutti i richiedenti
  • Certificato contestuale di tutti i richiedenti
  • Certificato di stato di famiglia
  • Certificato di matrimonio, con annotazioni a margine
  • Certificato di residenza storico di tutti i richiedenti

Lavoratori dipendenti

  • Ultimo modello cud
  • Ultime tre buste paga
  • Attestato di servizio

Lavoratori autonomi

  • Modello Unico ultime due dichiarazioni
    con F 24 Pagati
  • Iscrizione Camera di Commercio
  • Estratti conto ultimi 6 mesi

  • Compromesso di vendita
  • Atto di provenienza dell’immobile
  • Planimetria catastale
  • Foglio di partita

HAI BISOGNO DI UN PRESTITO E NON SAI IN CHE MISURA RICHIEDERLO? CHIEDI AI NOSTRI ESPERTI.

RICHIEDI PREVENTIVO